Servizi inclusi
- Mezza pensione con prima colazione rinforzata e cena a 3 portate con menù a scelta;
- Per chi soggiorna il 24/12 incluso il Cenone di Natale;
- Utilizzo della piscina coperta;
- Collegamento internet Wi-Fi nelle zone comuni;
- Eventuale culla gratuita da segnalare al momento della prenotazione;
- Parcheggio fino ad esaurimento posti;
- Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Servizi non inclusi
- Bevande;
- Per chi soggiorna il 31/12 Cenone di Capodanno obbligatorio a pagamento (Euro 60.00 per persona adulta da pagare in loco, Euro 30.00 per bambini da 2 a 8 anni non compiuti – bevande escluse);
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Posizione
Nel cuore della Val di Fassa, si eleva l’Hotel Monzoni di Pozza di Fassa, ottima base per vivere un’indimenticabile vacanza invernale tra le tradizioni del Trentino. Circondato dalle maestose Dolomiti, come il Catinaccio, il Gruppo del Sella e la Marmolada, regala scenari spettacolari ovunque si guardi. A ca. 14 minuti a piedi, si trova la Ski Area Buffaure, con piste panoramiche collegate direttamente al circuito del Sellaronda, un’esperienza imperdibile per sciatori e snowboarder. Chi preferisce attività più tranquille può esplorare i boschi innevati con ciaspole, partecipare a slittate notturne o rilassarsi nei vicini centri benessere. Per un momento di puro relax, a ca. 850 m si trovano le Terme Dolomiti, un’oasi alpina con piscine panoramiche e saune immerse nel paesaggio innevato. Gli amanti della cultura possono visitare il "Museo Ladin de Fascia" (a ca. 1.4 Km), alla scoperta delle tradizioni e della lingua ladina che rendono unica questa valle. Dopo una giornata intensa, l’atmosfera autentica dell’Hotel Monzoni vi accoglierà con spazi in stile alpino e piatti della cucina trentina.
Altitudine: ca 1250 m. s.l.m.
Dotazioni della struttura
La struttura dispone di reception (dalle ore 08:00 alle ore 23:00 ca.), ascensore, bar, ristorante, piscina coperta, sala TV, collegamento internet Wi-Fi nelle zone comuni, parcheggio fino ad esaurimento e deposito sci con scalda scarponi riscaldato.
Camere
Le camere Standard sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, riscaldamento e televisione. Le camere quadruple sono dotate di letto a castello.
Le camere Classic sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, riscaldamento, televisione e balcone.
Animali
Non ammessi.
Culla
Culla gratuita fino ad esaurimento. E' obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Comprensorio sciistico Catinaccio-Rosengarten
La skiarea Catinaccio-Rosengarten, situata nel cuore della Val di Fassa, è una meta ideale per famiglie e appassionati di sci. Accessibile comodamente da Vigo di Fassa attraverso una scala mobile che arriva alla funivia "Catinaccio", oppure da Pera di Fassa con le seggiovie "Vajolet 1", "Vajolet 2" e "Pian Pecei", offre un’esperienza sciistica completa e suggestiva. Con un totale di 13 Km ca. di piste di diverso livello (5 azzurre, 3 rosse e 1 nera) e 6 impianti di risalita, questa località offre un paesaggio stupendo e immersivo sul Catinaccio e sulle Dolomiti. Pensata in modo particolare per le famiglie, l’area è dotata di un ampio Baby Park dove i bambini possono divertirsi in sicurezza sotto la guida della Scuola di Sci di Vigo e del Mini Club.
Mercatini di Natale di Vigo di Fassa
"Pìcol, bon e bel": il Mercatino di Natale a Vigo di Fassa è piccino, buono e bello! Il paesino, situato nel cuore delle Dolomiti, offre un'esperienza magica che cattura l'essenza del Natale alpino. Durante il periodo natalizio, il mercatino anima il borgo con casette in legno decorate per l'occasione, dove gli artigiani espongono creazioni uniche: i prodotti tessili fatti a mano, le decorazioni natalizie in legno, e dolci tipici della tradizione trentina. Il suono dei canti e delle musiche natalizie accompagnano i visitatori mentre sorseggiano un buon vin brulè. Le luci scintillanti che decorano il mercatino riflettono sulle montagne innevate, creando un'atmosfera incantevole e suggestiva.
È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.