Servizi inclusi
- Mezza pensione con prima colazione rinforzata a buffet e cena a 4 portate con menù a scelta e buffet di verdure ed insalate;
- Per chi soggiorna il 31/12 incluso Cenone di Capodanno;
- Per chi soggiorna il 25/12 incluso Cenone di Natale;
- Menù bambini su richiesta;
- Utilizzo del centro benessere con idromassaggio e sauna finlandese (dalle 15:00 alle 22:00 ca.);
- Utilizzo della sala fitness;
- Utilizzo della piscina scoperta e coperta riscaldata;
- Mobil Card Altoadigemobilità con sconti ed agevolazione per i servizi turistici della zona;
- Collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura;
- Parcheggio fino ad esaurimento posti;
- Garage fino ad esaurimento;
- Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Servizi non inclusi
- Bevande;
- Eventuale animale domestico da segnalare al momento della prenotazione (Euro 15.00 a notte da pagare in loco – non ammessi nelle aree comuni sala da pranzo, piscina);
- Eventuale culla da segnalare al momento della prenotazione (Euro 15.00 al giorno da pagare in loco);
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Posizione
L'Hotel Scherlin, situato in una posizione panoramica tra la Val Gardena e l'Alpe di Siusi, si trova a ca. 1400 m di altitudine e ca. 5 Km dal centro del paese di Ortisei. Skibus si trova a ca. 10 mt dalla struttura. Ortisei è la meta ideale per la tua settimana bianca. La località sciistica in provincia di Bolzano è nota per essere uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti. Una vacanza a Ortisei è ideale in tutte le stagioni dell'anno, ma soprattutto d'inverno questa piccola e affascinante cittadina offre il massimo al turista desideroso sia di sciare, sia di divertirsi. Ortisei è uno dei paesi che, assieme a Santa Cristina e Selva Alta Val Gardena, forma la Val Gardena, un angolo di Dolomiti dove gli appassionati di sport invernali possono trovare sempre pane per i loro denti. Per tutti, sciatori e non, questa fantastica località di montagna offre molto una volta arrivata la sera: per chi vuole divertirsi fino a notte fonda il must è la discoteca, mentre per quelli che amano serate più tranquille, tra i vicoli del paese si possono trovare piccoli locali dove gustare un ottimo strudel o assaggiare altri prelibati piatti della cucina locale.
Altitudine: ca. 1400 m s.l.m.
Come Arrivare
Per raggiungere la località più vicina con i mezzi pubblici ti suggeriamo di consultare i siti di trasporto pubblico, ai seguenti link:
•In Alto Adige con trasporti da Bolzano puoi visitare il sito dei trasporti locali www.sad.it o il sito www.altoadigemobilita.info/it
•In Trentino con trasporti da Trento puoi visitare il sito dei trasporti locali www.trentinotrasporti.it
Inoltre, ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo valutando i tempi di percorrenza.
Per strutture in provincia di Trento, ti indichiamo la Trentino Guest Card, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Per strutture in provincia di Bolzano, ti indichiamo la Alto Adige Guest Pass, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Dotazioni della struttura
La struttura dispone di reception, ascensore, bar, ristorante à la carte, collegamento internet Wi-fi in tutta la struttura, area benessere con 3 saune e 1 idromassaggio, piscina coperta, piscina scoperta riscaldata con lettini ed ombrelloni fino ad esaurimento, seggiolone su richiesta, deposito sci, garage fino ad esaurimento, sala fitness, sala giochi.
Camere
Le camere doppie/triple dispongono di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare e cassaforte.
Le camere Superior sono dotate di vista panoramica, servizi privati, asciugacapelli, balcone, telefono, TV satellitare, cassaforte gratuita, collegamento internet Wi-Fi.
Animali
Animali di piccola taglia ammessi a pagamento (Euro 15.00 per notte da pagare in loco - non ammessi nelle aree comuni sala da pranzo e piscina). É obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Culla
Culla a pagamento (Euro 15.00 al giorno da pagare in loco) fino ad esaurimento. E' obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Comprensorio sciistico Alpe di Siusi
Circondato dall’incantevole scenario montano delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità, si estende il comprensorio sciistico Alpe di Siusi: 60 km di piste invitano appassionati di sci e snowboard a cimentarsi su tracciati perfettamente preparati e di ogni grado di difficoltà, capaci di soddisfare le esigenze di principianti, famiglie, temerari e giovani funamboli. L’Alpe di Siusi, insieme alla Val Gardena, dà vita a un comprensorio sciistico con 175 km complessivi di piste. Le famiglie apprezzano i tracciati ampi e tranquilli, mentre i professionisti trovano il loro terreno ideale lungo i pendii del Bullaccia. Per gli appassionati di sci di fondo, ciaspole, scialpinismo e pattinaggio, l’Alpe di Siusi è il luogo ideale per vacanze sulla neve.