Servizi inclusi
- Mezza pensione con prima colazione rinforzata a buffet e cena a 3 portate con menù a scelta e buffet di verdure/insalate;
- Menù senza glutine su richiesta;
- Per chi soggiorna il 24/12 incluso il Cenone di Natale (menù con portate particolari);
- Animazione secondo il programma in loco della struttura (valido dal 10/12 al 15/03 ca.);
- Eventuale animale domestico (cani di piccola taglia) gratuito da segnalare al momento della prenotazione (non ammessi nelle aree comuni);
- Eventuale culla gratuita da segnalare al momento della prenotazione;
- Collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura;
- Parcheggio privato fino ad esaurimento posti;
- Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Servizi non inclusi
- Bevande;
- Per chi soggiorna il 31/12 obbligatorio a pagamento il Cenone di Capodanno (Euro 30.00 per persona da pagare in loco);
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Posizione
Immerso nella quiete dell’altopiano innevato, l’Hotel Da Villa è il punto di partenza ideale per una vacanza invernale ricca di emozioni. In pochi minuti si raggiungono le piste da sci dell’altopiano, perfette per sciare in tranquillità lontano dalla folla, mentre chi ama il fondo può esplorare i meravigliosi tracciati tra le distese di Millegrobbe e Passo Vezzena, avvolti da panorami mozzafiato. Per chi desidera un’attività alternativa, le escursioni con le ciaspole nei boschi di Avez del Prinzep (a ca. 1 Km) regalano momenti di magia in un ambiente naturale incontaminato. Non mancano divertimenti per tutta la famiglia: slittino, pattinaggio sul ghiaccio e rilassanti passeggiate lungo il Lago di Lavarone (a ca. 950 m), che d’inverno si trasforma in una cartolina silenziosa e affascinante. Gli appassionati di storia possono visitare il suggestivo Forte Belvedere Gschwent (a ca. 4.7 Km), testimonianza toccante della Prima Guerra Mondiale, oppure scoprire i sapori e le tradizioni locali al Museo del Miele (a ca. 1.4 Km) e nella storica Latteria di Lavarone (a ca. 2.4 Km).
Una vacanza qui è un’esperienza autentica, dove natura, relax e divertimento si fondono in un equilibrio perfetto.
Altitudine: ca. 1100 m s.l.m.
Come arrivare
Per raggiungere la località più vicina con i mezzi pubblici ti suggeriamo di consultare i siti di trasporto pubblico, ai seguenti link:
•In Alto Adige con trasporti da Bolzano puoi visitare il sito dei trasporti locali www.sad.it o il sito www.altoadigemobilita.info/it
•In Trentino con trasporti da Trento puoi visitare il sito dei trasporti locali www.trentinotrasporti.it
Inoltre, ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo valutando i tempi di percorrenza.
Per strutture in provincia di Trento, ti indichiamo la Trentino Guest Card, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Per strutture in provincia di Bolzano, ti indichiamo la Alto Adige Guest Pass, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Dotazioni della struttura
La struttura dispone di reception (dalle ore 07:30 alle ore 22:00 ca.), ascensore, bar, ristorante, giardino e terrazza, sala giochi, sala TV, animazione secondo il programma in loco (valido dal 10/12 al 15/03 ca.), collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura, parcheggio privato fino ad esaurimento posti e deposito sci e bagagli.
Camere
Le camere doppie Basic (di ca. 15 mq) sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, collegamento internet Wi-Fi, cassaforte e finestra. Letti separati su richiesta.
Le camere triple Standard (di ca. 18 mq) sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, camera con letto matrimoniale e letti piani, telefono, TV satellitare, collegamento internet Wi-Fi, cassaforte e balcone.
Le camere quadruple Comfort / Family (di ca. 18 mq) sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, camera con letto matrimoniale e letti a castello o letti a castello, telefono, TV satellitare, collegamento internet Wi-Fi, cassaforte e balcone.
Animali
Animali domestici (cani di piccola taglia) ammessi gratuitamente (non ammessi nelle aree comuni). È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Culla
Culla gratuita su richiesta fino ad esaurimento. È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Comprensorio sciistico Ski Area Folgaria Lavarone
La ski area Folgaria-Lavarone offre tracciati facili, medi, difficili, a seconda delle esigenze di ogni sciatore, seggiovie quadriposto di ultima generazione, 2 slittinovie, 1 snowpark e una pista da boarder cross. Proposte ad hoc per l'intrattenimento di famiglie e bambini con baby park, kinderheim e svariate attività sulla neve e un team di animazione professionista coinvolgente. È possibile anche pattinare sul ghiaccio al Palafolgaria. L'innovativo sistema di innevamento garantisce, in ogni condizione meteo, la perfetta sciabilità dai primi di dicembre ad aprile. Il comprensorio di Folgaria Lavarone fa parte del più grande comprensorio sciistico dello Skirama Dolomiti Adamello Brenta.