Servizi inclusi
- Mezza pensione con prima colazione rinforzata a buffet e cena a 3 portate con menu a scelta;
- Menu per bambini su richiesta;
- Per chi soggiorna il 31/12 incluso Cenone di Capodanno (bevande non incluse);
- Per chi soggiorna il 24/12 incluso Cenone di Natale (bevande non incluse);
- Utilizzo del centro benessere che dispone di area relax, bagno turco, idromassaggio, sauna, sala fitness, piscina coperta (vietato l’ingresso ai minori di 18 anni);
- Servizio di skibus adiacente alla struttura (secondo orari prestabiliti);
- Collegamento internet Wi-Fi nelle zone comuni;
- Parcheggio pubblico fino ad esaurimento posti;
- Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Servizi non inclusi
- Bevande;
- Trattamenti beauty su richiesta a pagamento;
- Eventuale culla da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 a notte da pagare in loco);
- Garage fino ad esaurimento posti (Euro 10.00 al giorno, da pagare in loco);
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Posizione
Il Grand Hotel Astoria, situato a Lavarone nel cuore delle Alpi italiane, offre una posizione ideale per gli amanti degli sport invernali e della natura incontaminata. Immerso in uno scenario pittoresco, l'hotel si trova a breve distanza dalle piste da sci di Lavarone, parte del comprensorio sciistico di Folgaria-Lavarone. Questo rende l'Astoria il punto di partenza perfetto per gli appassionati di sci alpino, sci di fondo e snowboard. Inoltre, la vicinanza ai sentieri per ciaspolate permette di esplorare la bellezza della nave fresca attraverso passeggiate panoramiche. L'area offre anche opportunità per pattinaggio su ghiaccio e sleddog. dopo una giornata attiva, gli ospiti possono rilassarsi nella confortevole atmosfera dell'hotel, godendo di servizi come il centro benessere e la cucina tipica trentina. L'hotel Astoria combina la comodità moderna con l'accoglienza tradizionale, creando un'esperienza invernale indimenticabile.
Altitudine: ca. 1.200 m s.l.m.
Come arrivare
Per raggiungere la località più vicina con i mezzi pubblici ti suggeriamo di consultare i siti di trasporto pubblico, ai seguenti link:
•In Alto Adige con trasporti da Bolzano puoi visitare il sito dei trasporti locali www.sad.it o il sito www.altoadigemobilita.info/it
•In Trentino con trasporti da Trento puoi visitare il sito dei trasporti locali www.trentinotrasporti.it
Inoltre, ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo valutando i tempi di percorrenza.
Per strutture in provincia di Trento, ti indichiamo la Trentino Guest Card, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Per strutture in provincia di Bolzano, ti indichiamo la Alto Adige Guest Pass, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Dotazioni della struttura
La struttura dispone di reception 24h, ascensore, bar, ristorante, sala TV, terrazza, deposito sci, sala giochi, centro benessere con piscina coperta, sala fitness, seggiolone su richiesta fino ad esaurimento, parcheggio pubblico gratuito fino ad esaurimento posti, collegamento internet Wi-Fi nelle zone comuni. A pagamento: garage fino ad esaurimento posti (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco).
Camere
Le Camere Superior sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, vista lago, telefono, TV satellitare, minibar (consumazioni a pagamento), radio, cassaforte, divano letto.
Le Junior Suite con vista lago sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, terrazzo, vista lago, telefono, TV satellitare, minibar (consumazioni a pagamento), radio, cassaforte, collegamento internet Wi-Fi, divano letto.
Le Camere Standard sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, minibar (consumazioni a pagamento), radio, cassaforte, collegamento internet Wi-Fi. Le Camere triple Standard sono dotate di letto singolo aggiuntivo.
Centro benessere
Il centro benessere è dotato di area relax, sauna, idromassaggio, bagno turco. L'accesso al centro benessere è consentito durante gli orari di apertura previsti dall'hotel ed è vietato l’accesso ai minori di 18 anni. A pagamento: trattamenti beauty.
Animali
Non ammessi.
Culla
Culla a pagamento fino ad esaurimento (Euro 10.00 per notte da pagare in loco). È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Comprensorio sciistico Ski Area Folgaria Lavarone
La ski area Folgaria-Lavarone offre tracciati facili, medi, difficili, a seconda delle esigenze di ogni sciatore, seggiovie quadriposto di ultima generazione, 2 slittinovie, 1 snowpark e una pista da boarder cross. Proposte ad hoc per l'intrattenimento di famiglie e bambini con baby park, kinderheim e svariate attività sulla neve e un team di animazione professionista coinvolgente. È possibile anche pattinare sul ghiaccio al Palafolgaria. L'innovativo sistema di innevamento garantisce, in ogni condizione meteo, la perfetta sciabilità dai primi di dicembre ad aprile. Il comprensorio di Folgaria Lavarone fa parte del più grande comprensorio sciistico dello Skirama Dolomiti Adamello Brenta.
Mercatini di Natale di Lavarone
Il Mercatino di Natale di Lavarone, situato nel suggestivo paese trentino, è una magica esperienza festiva. Le pittoresche bancarelle in legno offrono una varietà di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e delizie gastronomiche locali. L'atmosfera è resa ancora più incantevole dalle luci scintillanti e dalla musica natalizia che pervade le stradine del villaggio. I visitatori possono gustare vin brulè, dolci tradizionali e immergersi nell'autentico spirito natalizio. Questo mercatino è un luogo ideale per trovare regali unici e vivere un momento di calore e gioia in un paesaggio da fiaba.
È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.
Mercatini di Levico Terme
Ad appena 25 Km ca. dalla struttura si trova Levico Terme e il suo mercatino di Natale. Il tradizionale Mercatino di Natale di Levico Terme, ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini saranno coccolati e potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie e vin brulè, i sorrisi dei sapienti artigiani. Spettacoli e atmosfera natalizia, tradizionali casette in legno, profumo di resine e, magari, la neve a decorare ogni cosa. Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brulè. Un Mercatino di Natale adatto a tutti, dove famiglie, grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni con un programma ricco di eventi: intrattenimento musicale, spettacolo pirotecnici, intrattenimento per bambini con laboratori creativi e la fattoria didattica, giri in pony e in carrozza alla scoperta dell’incantato, feste gastronomiche per la valorizzazione dei prodotti tipici. Da questo Parco incantato potrete poi scoprire le vie del Centro Storico con le sue accoglienti botteghe storiche, ma non solo: decorazioni natalizie, natività in Piazza, il Simposio EncontrArte dove le mani di sapienti scultori lavoreranno dal vivo statue a grandezza naturale.
Il mercatino si svolgerà dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.