Appartamenti Scherlin Apartments
 Str. Lafayweg 9, Castelrotto (BZ)

7 affitto + utilizzo del centro benessere

Gli Scherlin Apartments sono situati a Castelrotto, a 800m ca. dal centro paese. La struttura si trova nel cuore dell’Alpe di Siusi, dove si può prendere parte in molte attività all’aperto, come esplorazioni panoramiche con la Cabinovia Alpe di Siusi, escursioni nel Parco Naturale Sciliar – Catinaccio, oppure sfruttare la neve per fare ciaspolate o andare a sciare.

Servizi inclusi

  • Affitto;
  • Forfait consumi (acqua, gas e luce);
  • Pulizie finali;
  • Deposito cauzionale incluso;
  • Fornitura iniziale di biancheria da bagno e da letto (senza cambio);
  • Holidaypass con sconti e agevolazioni sui servizi turistici della zona;
  • Skibus (ad orari prestabiliti) incluso con l’Holidaypass;
  • Utilizzo del centro benessere dotato di idromassaggio, piscina coperta riscaldata comunicante con la piscina scoperta e sauna finlandese (area benessere presente presso l’hotel Scherlin a ca. 6 Km dagli appartamenti);
  • Collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura;
  • Garage fino ad esaurimento posti;
  • Parcheggio fino ad esaurimento posti.

    N.B.: Per effettuare il check-in, gli ospiti sono pregati di comunicare via e-mail alla struttura il proprio indirizzo mail, sul quale riceveranno un codice, che permetterà di accedere autonomamente sia all’appartamento che al garage. In caso di mancata comunica del proprio indirizzo mail, gli ospiti dovranno recarsi presso Hotel Scherlin di Ortisei.

Servizi non inclusi

  • Utilizzo di lavatrice e asciugatrice presso la zona lavanderia del condominio a pagamento;
  • Eventuale animale domestico da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco – non ammesso nelle aree comuni);
  • Utilizzo della colonnina di ricarica per auto elettriche a pagamento fino ad esaurimento posti;
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.

Posizione

Gli appartamenti Scherlin si trovano a pochi minuti dal centro di Castelrotto, nel cuore dell’Alpe di Siusi. Adagiato ai piedi dell'Alpe di Siusi, Castelrotto è un rinomato centro turistico delle Dolomiti. Famiglie, coppie, giovani e sportivi troveranno le condizioni ideali per trascorrere vacanze all'insegna dello sport e delle attività all'aria aperta. In inverno, le montagne si trasformano in un gigantesco paradiso innevato. Moderni impianti di risalita vi porteranno direttamente verso le zone sciistiche, dove troverete piste per tutti i livelli di difficoltà. A Castelrotto le opportunità non mancano neanche per gli appassionati di sci di fondo e gli amanti delle ciaspolate, che saranno felici di avventurarsi alla scoperta delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO.
Altitudine: ca. 1060 m s.l.m.

Come arrivare

Per raggiungere la località più vicina con i mezzi pubblici ti suggeriamo di consultare i siti di trasporto pubblico, ai seguenti link:
• In Alto Adige con trasporti da Bolzano puoi visitare il sito dei trasporti locali www.sad.it o il sito www.altoadigemobilita.info/it
• In Trentino con trasporti da Trento puoi visitare il sito dei trasporti locali www.trentinotrasporti.it
Inoltre, ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo valutando i tempi di percorrenza.

Per strutture in provincia di Trento, ti indichiamo la Trentino Guest Card, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Per strutture in provincia di Bolzano, ti indichiamo la Alto Adige Guest Pass, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).

Dotazioni della struttura

La struttura dispone di deposito sci, garage fino ad esaurimento posti, parcheggio fino ad esaurimento posti e collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura. A pagamento: colonnina di ricarica per auto elettriche secondo disponibilità. N.B.: Per effettuare il check-in, gli ospiti sono pregati di comunicare via e-mail alla struttura il proprio indirizzo mail, sul quale riceveranno un codice, che permetterà di accedere autonomamente sia all’appartamento che al garage. In caso di mancata comunica del proprio indirizzo mail, gli ospiti dovranno recarsi presso Hotel Scherlin di Ortisei.

Appartamenti

I bilocali dispongono di servizi privati, angolo cottura, 1 camera da letto, telefono, televisione, frigo, divano letto, set per caffè e thè, microonde, forno, lavatrice, stoviglie e collegamento internet Wi-Fi. I bilocali dispongono o di 1 balcone o di 1 terrazzo. I trilocali dispongono di servizi privati, angolo cottura, vista monte, 2 camere da letto, telefono, TV satellitare, frigo, microonde, forno, stoviglie e collegamento internet Wi-Fi. I trilocali dispongono o di 1 balcone o di 1 terrazzo.

Animali

Animali ammessi a pagamento (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco - non ammesso nelle aree comuni). E' obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.

Comprensorio sciistico Alpe di Siusi

Circondato dall’incantevole scenario montano delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità, si estende il comprensorio sciistico Alpe di Siusi: 60 km di piste invitano appassionati di sci e snowboard a cimentarsi su tracciati perfettamente preparati e di ogni grado di difficoltà, capaci di soddisfare le esigenze di principianti, famiglie, temerari e giovani funamboli. L’Alpe di Siusi, insieme alla Val Gardena, dà vita a un comprensorio sciistico con 175 km complessivi di piste. Le famiglie apprezzano i tracciati ampi e tranquilli, mentre i professionisti trovano il loro terreno ideale lungo i pendii del Bullaccia. Per gli appassionati di sci di fondo, ciaspole, scialpinismo e pattinaggio, l’Alpe di Siusi è il luogo ideale per vacanze sulla neve.

Mercatini di Natale di Ortisei

Mercatini di Ortisei Ad Ortisei rivive l'atmosfera magica dei mercatini di Natale, che viene organizzato nella zona pedonale del capoluogo della Val Gardena, noto patrimonio UNESCO. Il delizioso Mercatino presenta tipiche casette di legno ospitanti idee regalo, prodotti enogastronomici, dolci, vini e liquori di pregio. Molto spesso si possono ammirare statue e manufatti realizzati in legno dagli artigiani locali, noti per le loro abilità nella lavorazione di questo materiale naturale. È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.

Le immagini hanno valore puramente illustrativo
I prezzi e le informazioni possono essere soggetti a modifiche.


Per l’erogazione dei servizi di viaggio è responsabile /direzione tecnica Ignas Tour S.p.A., Largo Cesare Battisti, 28 - 39044 Egna (BZ) - Italia, P.IVA: 01652670215. È venditore Ignas Tour S.p.A., Largo Cesare Battisti, 28 - 39044 Egna (BZ) - Italia, P.IVA: 01652670215. Capitale sociale 120.000,00€ interamente versato, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bolzano, BZ-154275, pec: ignastoursrl@mail-certificata.org